+39 389 9549823 info@gianmartisuite.com
Il Bed & Breakfast nel Salento

Presentazione & Foto della Città di Lecce

Lecce è un comune italiano di 95 625 abitanti[2], capoluogo dell’omonima provincia della Puglia. Situata in posizione pressoché centrale della penisola salentina, è il centro nevralgico di un’area vasta comprendente 31 comuni della parte settentrionale della provincia. Sorge a 11 chilometri dalla costa adriatica e a 23 da quella ionica ed è il capoluogo di provincia più orientale d’Italia.

Santa Croce.

Città d’arte d’Italia, è nota come “la Firenze del Sud”[5][6], “la Firenze dell’epoca del Rococò[7] o “la Signora del Barocco”[8]: le antichissime origini messapiche e i resti archeologici della dominazione romana si mescolano infatti alla ricchezza e all’esuberanza del barocco, tipicamente seicentesco, delle chiese e dei palazzi del centro, costruiti in pietra leccese, un calcare malleabile e molto adatto alla lavorazione con lo scalpello.

Palazzo della Provincia di Lecce.

Lo sviluppo architettonico e l’arricchimento decorativo delle facciate è stato particolarmente fecondo durante il Regno di Napoli ed ha caratterizzato la città in modo talmente originale da dar luogo alla definizione di barocco leccese.

Piazza Duomo di Lecce

 

Teatro Romano.

Anfiteatro Romano.

Fonte Wikipedia L’enciclopedia libera. 17 dic 2018, 11:21 “    

WhatsApp chat